Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Tanzania: sarà pronto entro il 2021 il porto di Bagamoyo

    Il nuovo grande porto in acque profonde di Bagamoyo sarà funzionante tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021: a dirlo è stato il vice-ministro del Commercio e dell’industria, Stella Manyanya, sottolineando l’importanza dell’infrastruttura per lo sviluppo dell’economia del paese.

    Credit: Adam Jones

    A riportare le dichiarazioni di Manyanya, rese nel corso di un’audizione parlamentare a Dodoma, sono i media locali ricordando che il progetto ha un costo stimato pari a 10 miliardi di dollari e prevede che il porto sia in grado di gestire meganavi, con una dimensione di navi container di 8000 (TEU).

    I lavori sono portati avanti in modo congiunto dalla China Merchants Holding International e da aziende del sultanato dell’Oman.

    “E’ un mega-progetto grazie al quale vorremmo trasformare Bagamoyo nella Shenzhen della Tanzania” ha detto Manyanya, ricordando che il governo intende realizzare nella località situata 75 chilometri a nord di Dar es Salaam una zona economica speciale, dove ospitare almeno 200 fabbriche, in particolare del settore manifatturiero e della trasformazione e valorizzazione dei prodotti agricoli.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Alla Tanzania ‘piace’ evidentemente il numero 7. L’economia di questo grande e interessante Paese posto a metà fra Africa australe e orientale è cresciuta del 7% nel 2014, lo stesso ha fatto nel 2015 (benché il dato debba ancora essere ufficializzato) e per 2016 e 2017 la stima di crescita fatta dalla Banca Mondiale è del 7,2%.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche