Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    La Tanzania di Mr. Bulldozer

    Alla Tanzania ‘piace’ evidentemente il numero 7. L’economia di questo grande e interessante Paese posto a metà fra Africa australe e orientale è cresciuta del 7% nel 2014, lo stesso ha fatto nel 2015 (benché il dato debba ancora essere ufficializzato) e per 2016 e 2017 la stima di crescita fatta dalla Banca Mondiale è del 7,2%. Un ritmo serrato e costante che è stato guidato da alcuni settori in particolare nei quali il ritmo di sviluppo registrato è stato spesso a due cifre: servizi, industria, costruzioni, Itc.

    Questi stessi settori contribuiranno nel medio termine a spingere ulteriormente avanti l’economia nazionale. La stabilità politica e le buone relazioni con i partner esterni hanno inoltre favorito l’afflusso di capitali. L’ingrediente aggiuntivo che renderà questo sviluppo ancor più consistente sta arrivando dallo sfruttamento del gas naturale e dall’aumento delle forniture di energia elettrica; più energia e più garanzie nella fornitura significa dare più forza all’industria manifatturiera locale.

    In questo Focus:

    • Economia diversificata e in crescita
    • Un’isola di pace, ma arrivano le prime prove
    • Intervista / Augustine Mahiga, ministro degli Esteri
    • Africa Milk Project
    • Intervista / Simona Autuori (Ice)
    • Economia e finanza
    • Turismo
    • Agribusiness
    • Energia
    • Infrastrutture e costruzioni

    Nella Sezione Equilibri:

    • Italia e Africa si incontrano a Roma
    • Ergastolo per Habré, una sentenza storica
    • Ecco perché agli africani non piace la Cpi
    • Intervista / Ibrahim Ghandour, ministro degli Esteri sudanese
    • ZOOM / I debiti segreti di Maputo

    Nella sezione Dentro l’Africa:

    • Energia / A Kampala il 70% delle rimesse petrolifere
    • Agricoltura / Costa d’Avorio, il cacao piace ai francesi
    • Industria / In Guinea, Rusal riapre la fabbrica di allumina
    • Infrastrutture / In treno tra Mozambico e Malawi per portare il carbone fino alla costa
    • Commercio / Dbl, dal Bangladesh all’Etiopia per conquistare i mercati occidentali
    • Economia e finanza / Europa a sostegno dell’economia tunisina
    • Sviluppo / Il grande cinema africano a Roma con il Raff

    Nella sezione Viaggiare in Africa:

    • Zimbabwe: “Cari coccodrilli”

    Anno

    4

    Numero

    6
    Giugno/Luglio 2016