Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Marocco: ingresso del paese nella Banca per lo sviluppo dell’Africa Centrale

    Il Marocco diventa membro del Consiglio d’amministrazione della Banca per lo sviluppo dell’Africa Centrale (BDEAC). Da Rabat è infatti arrivato l’annuncio di una partecipazione al capitale dell’istituzione finanziaria, con un’iniezione di capitale pari al 3%.
    L’intento è stato sancito dalla firma di una convenzione a Rabat dal ministro dell’Economia e delle Finanze marocchino, Mohammed Boussaid, e dal vicepresidente della banca, Zounguéré-Sokambi Armand Guy.
    La mossa di Rabat sta in linea con l’interesse sempre più grande del Marocco nei confronti dell’Africa sub-sahariana, dove sta moltiplicando investimenti e partenariati. Il 30 gennaio scorso, il Marocco è stato anche riammesso nell’Unione Africana.
    La BDEAC copre progetti di finanziamento per lo sviluppo dei Paesi membri, ovvero Camerun, Congo Brazzaville, Gabon, Ciad, Centrafrica e Guinea Equatoriale. Il capitale della banca, detenuto al 51% dagli Stati membri, è aperto a Paesi terzi e a investitori o istituzioni internazionale. Il Kuwait e la Libia fanno parte dei suoi finanziatori.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Un hub per cinque continenti, diversificare sfruttando la geografia..Il Marocco ha ‘messo da parte’ i fosfati e scommesso sull’industria, sull’agricoltura e sullo sviluppo delle energie rinnovabili, ma soprattutto sulla propria posizione



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche