Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa: la cooperazione italiana vuole sostenere le piccole e medie imprese

    AFRICA – “La Cooperazione italiana punta a sostenere la crescita delle piccole e medie imprese, soprattutto attraverso programmi di supporto all’imprenditoria femminile”. Lo ha detto ieri il direttore generale della Cooperazione italiana, Giampaolo Cantini, durante il convegno , intitolato: “Le dinamiche e le prospettive dell’Africa sub-sahariana, alla luce dei progressi conseguiti dal continente negli ultimi anni”.

    Nel 2014, ha detto Cantini, l’Italia ha speso in Africa circa 80 milioni sul canale bilaterale e multilaterale, incluse le emergenze. Dal 2000 al 2015, ha aggiunto, “il numero delle persone che vivono sotto la soglia della povertà estrema si è dimezzato, come anche il tasso di mortalità infantile”. Allo stesso tempo, “è raddoppiato il numero dei bambini che hanno accesso a un’istruzione”. Tuttavia, ha sottolineato Cantini, “c’è ancora spazio per il rafforzamento dei settori della sanità e dell’istruzione”.

    I risultati positivi dell’iniziativa  Italia-Africa, lanciata dalla Farnesina, sono stati sottolineati da Raffaele de Lutio, Direttore Centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana presso la Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali.

    L’evento di ieri è stato realizzato in collaborazione con il Centro studi e ricerche Idos e il Centro piemontese di studi africani.

    Per approfondire:

    La politica ha aperto la strada, ma le imprese ancora tardano. Il punto sulle relazioni economiche tra Italia e Africa

    La politica ha aperto la strada, ma le imprese ancora tardano. Il punto sulle relazioni economiche tra Italia e Africa



    __di


    Pubblicato il


    Tags:

    ,

    Leggi anche