Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa: Dopo le sanzioni occidentali, la Russia guarda al continente

    La Russia prevede di espandere la sua rete di missioni commerciali in Africa a fronte delle sanzioni economiche imposte da diversi Paesi tra cui gli Stati membri dell’Unione europea, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti a seguito dell’aggressione militare all’Ucraina.

    A dirlo è stato all’agenzia di stampa russa Tass il vice-presidente della Camera del commercio e dell’industria russa, Vladimir Padalko, in occasione di un incontro nei giorni scorsi sul sostegno governativo alle imprese russe per approcciarsi ai mercati africani.

    “Durante l’incontro, i partecipanti hanno espresso una proposta per ampliare la rete delle missioni commerciali in Africa nei Paesi prioritari per il commercio – ha dichiarato Padalko -. È stato concordato che il ministero dell’Industria e del Commercio lavorerà su questo tema insieme al ministero degli Esteri e al ministero dello Sviluppo Economico”.Padalko ha inoltre dichiarato che la volontà di aumentare il numero di missioni commerciali della Federazione russa in Africa è legata alla necessità di procedere alla sostituzione dell’importazione di prodotti come frutta, tè, caffè dai Paesi dell’UE a quelli africani.

    Secondo le informazioni rese note dal ministero dell’Industria e del commercio di Mosca, attualmente la Russia ha quattro missioni commerciali in Africa: in Marocco, Algeria, Egitto e Sudafrica. [Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche