Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Angola: min. Difesa Pinotti in visita ufficiale a Luanda

    ANGOLA – La cooperazione bilaterale tra Italia e Angola ha compiuto un ulteriore passo in avanti con la visita ufficiale del Ministro Roberta Pinotti che, ieri a Luanda, ha incontrato i massimi vertici istituzionali del paese: il Presidente della Repubblica José Eduardo Dos Santos, il Ministro della Difesa, João Manuel Gonçalves Lourenço, e il Ministro degli Esteri, Georges Chikoti.

    “Al Presidente Dos Santos, il Ministro Pinotti ha portato i saluti del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, manifestandogli la sua disponibilità a visitare l’Angola nel più breve tempo possibile” riferisce il ministero della Difesa.

    Durante l’incontro con il suo omologo, Gonçalves Lourenço, il Ministro Pinotti ha auspicato il rafforzamento delle relazioni bilaterali con una particolare attenzione alla Difesa: “l’Italia è una nazione con una grande tradizione nel settore della marina militare e ci piacerebbe focalizzarci con l’Angola su questo comparto”.

    I due ministri hanno anche discusso di lotta al terrorismo, sicurezza del mare, e della collaborazione nel settore dell’addestramento e della formazione con iniziative a favore delle Forze armate angolane avviate sin dal 2013 negli Istituti e Enti della Difesa italiani.

    Altro tema al centro del colloquio   – riferisce il ministero  – la “Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Marittima e Energetica” – organizzata dall’Angola con il supporto tecnico dell’Italia ed in programma il prossimo mese di ottobre.

    Giovedì 17 settembre, l’Angola sarà nuovamente al centro dell’attenzione in Italia con la celebrazione del suo National Day presso l’Expo di Milano

    Per approfondire:

    La politica ha aperto la strada, ma le imprese ancora tardano. Il punto sulle relazioni economiche tra Italia e Africa

    La politica ha aperto la strada, ma le imprese ancora tardano. Il punto sulle relazioni economiche tra Italia e Africa

    Tutti gli strumenti esistenti per internazionalizzare sui mercati africani

    Tutti gli strumenti esistenti per internazionalizzare sui mercati africani



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche