spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Diplomazia economica, un focus sulla forza del Made in Italy

di: Céline Dominique Nadler | 3 Marzo 2025

Esportare, investire, crescere. Queste tre parole riassumono il focus del nuovo numero della newsletter Diplomazia Economica Italiana, che esplora il ruolo strategico della diplomazia economica italiana nel rafforzare la presenza internazionale del Made in Italy. Un ruolo evidenziato durante la recente Conferenza Nazionale dell’Export e dell’Internazionalizzazione delle Imprese promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci) svoltosi a Milano.

L’incontro, che viene ripercorso nella newsletter curata da Internationalia in collaborazione con la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (Dgsp) del Maeci, è servito a sottolineare l’importanza della collaborazione tra imprese e istituzioni per favorire l’export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, anche verso l’Africa. Fondamentale anche il legame tra finanza e diplomazia, con strumenti innovativi per attrarre investimenti e sostenere le aziende nei mercati globali. Infine, lo spazio dedicato al Global Attractiveness Index mette in luce le sfide e le opportunità per accrescere la competitività dell’Italia, puntando su innovazione, sostenibilità e apertura ai capitali internazionali.

Oltre alle nuove strategie per la finanza, trovano spazio nel numero non solo le rinnovabili con le nuove iniziative e disposizioni attuate rispettivamente da Cuba e Norvegia alla luce degli impegni per la transizione energetica, ma anche le infrastrutture stradali e logistiche grazie a nuovi progetti avanzati da Brasile e Iraq.

Guardando al continente asiatico, Giappone e Corea del Sud, due player importanti dell’innovazione, aprono le porte a collaborazioni strategiche per le imprese italiane, con lo sviluppo di nuove fonti energetiche, il rilancio dell’industria dei semiconduttori e le crescenti innovazioni nel settore chimico.

Infine lo studio analizzato in questo nuovo numero proviene dalla Fondazione Symbola, che offre una panoramica su dieci primati raggiunti dall’eccellenza italiana sulla scena economica globale.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche