di: Celine Camoin | 12 Febbraio 2025
La Costa d’Avorio è interessata ai grandi dirigibili come possibile soluzione logistica ecologica in grado di trasformare il panorama economico, sociale e ambientale del Paese.
I grandi dirigibili sono spinti dalla sostenibilità ambientale e dalla necessità di portare carichi pesanti in aree inaccessibili ai veicoli stradali, con costi minori rispetto agli elicotteri. Negli ultimi anni sono nate alcune società con questo obiettivo, tra cui la francese Flying Whales, che terrà un seminario, assieme al dal ministero dei Trasporti il 14 febbraio. Il seminario presenterà le prospettive offerte dalla tecnologia dei dirigibili, presentare i vantaggi del progetto, mobilitare le parti interessate attorno agli studi tecnici e normativi necessari e di evidenziare le future opportunità commerciali, le partnership e le sinergie che esso genera.
Come ricorda il quotidiano L’Avenir, nel gennaio 2024, durante il forum “Investire a Bouaké”, la Costa d’Avorio ha firmato una partnership con la compagnia aeronautica Flying Whales, che sta sviluppando la prima rete aerea per il trasporto di merci in dirigibile che collega ventidue paesi dell’Africa. Con il dirigibile Lca60t (Large Capacity Airship 60 Tons), in grado di trasportare carichi pesanti fino a sessanta tonnellate da punto a punto con un impatto ambientale ridotto.
Con questa partnership, la Costa d’Avorio vanta di posizionarsi come pioniere della logistica sostenibile in Africa. Questa rete aerea garantirà la connettività alle aree rurali, contribuendo ad aprirle e soddisfacendo le esigenze dei principali settori economici, limitando al contempo le emissioni di carbonio.
© Riproduzione riservata