di: Valentina Milani | 5 Marzo 2025
Italia e Algeria hanno gettato le basi per un rafforzamento della cooperazione bilaterale. Durante la sua visita di ieri ad Algeri, il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, ha ribadito la solidità delle relazioni tra i due Paesi e la volontà comune di consolidarle ulteriormente. Nel corso della missione, il capo della diplomazia italiana ha incontrato il presidente della Repubblica, Abdelmadjid Tebboune, il ministro degli Affari esteri, della Comunità nazionale all’estero e degli Affari africani, Ahmed Attaf, e il ministro dell’Energia, delle Miniere e delle Energie rinnovabili, Mohamed Arkab.
Dalla stampa italiana e algerina si apprende che Tajani ha sottolineato che i rapporti tra Italia e Algeria si estendono dalla cooperazione politica a quella economica e culturale. Sul piano economico, il ministro ha ribadito l’impegno italiano a rafforzare la collaborazione in settori strategici come energia, infrastrutture, edilizia e agroindustria, evidenziando la disponibilità a investire e a mettere a disposizione il know-how italiano. In ambito culturale, ha espresso il desiderio di potenziare l’insegnamento della lingua italiana in Algeria e di aumentare il numero di studenti algerini nelle università italiane.
L’Algeria rappresenta una fonte primaria di approvvigionamento di gas per l’Italia, coprendo circa il 39% delle importazioni di gas naturale nel 2024. Durante i colloqui, si è discusso dell’espansione della partnership nel settore dell’energia, compresi i progetti per lo sviluppo dell’idrogeno e delle energie rinnovabili, in linea con le politiche di transizione energetica.
Il dossier della sicurezza e della stabilità regionale è stato al centro dei colloqui con il presidente Tebboune, con particolare attenzione alla lotta contro la tratta di esseri umani. In questo contesto, è stata concordata un coordinamento permanente tra i segretari generali dei ministeri degli Esteri di Italia e Algeria, con il coinvolgimento della Tunisia.
Tra le iniziative discusse, si prevede l’organizzazione di un incontro intergovernativo tra Italia e Algeria, la cui data sarà definita successivamente, e una riunione ministeriale del gruppo 5+5 del Mediterraneo.
“L’Algeria è un interlocutore chiave per la stabilità del Mediterraneo e un partner strategico per il nostro export. Ne ho discusso con il Ministro degli Esteri Ahmed Attaf e con il Ministro dell’Energia Mohamed Arkab. Abbiamo riunito moltissime imprese per dare nuove opportunità alle nostre esportazioni e continuare a garantire la nostra sicurezza energetica. Per una vera diplomazia della crescita, a fianco di cittadini e imprese”, ha scritto Tajani su X.
Tajani ha infatti co-presieduto un business round table Italia-Algeria, insieme al ministro Arkab, con la partecipazione di rappresentanti delle comunità imprenditoriali di entrambi i Paesi. L’incontro ha offerto l’opportunità di esplorare nuove collaborazioni nei settori delle infrastrutture, dei trasporti, della difesa e dello spazio, con l’obiettivo di favorire nuove opportunità per le imprese italiane e garantire la sicurezza energetica.
© Riproduzione riservata