spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Rwanda: il turismo fa crescere l’economia

di: Redazione | 30 Agosto 2018

Sono aumentati del 7,76% in un anno i proventi del settore del turismo in Rwanda. Secondo il rapporto annuo del Rwanda Development Board (RDB), nel 2017 il turismo ha portato 438 milioni di dollari di introiti, contro 404 milioni l’anno precedente.
Il turismo d’affare è la tipologia di viaggiatori che ha contribuito maggiormente al risultato, spinto dalle ottime strutture congressuali di cui si è dotato il Paese, situato in una posizione strategica tra l’Africa orientale e l’area dei grandi laghi. Nel 2017, il Rwanda ha ospitato 169 riunioni internazonali con 28.308 delegati; numeri in crescita rispetto all’anno precedente, ma con un introito in calo, a 42 milioni di dollari.
Altri visitatori scelgono il Rwanda per il turismo d’avventura nella zona dei vulcani e dei gorilla. Il buon livello di sicurezza e lo sviluppo delle tecnologie delle telecomunicazioni sono altri punti a favore del turismo in Rwanda.
La tendenza in crescita dovrebbe essere mantenuta nel 2018, secondo le previsioni degli analisti del Board of development.

© Riproduzione riservata

Per approfondire:

I documenti programmatici messi a punto da Kigali sono stati rispettati, la vita media si è alzata, i poveri sono diminuiti ed è cresciuto il peso a livello regionale. Restano da risolvere alcune criticità cercando di mettere in archivio i fantasmi del passato.

Il comparto turistico mostra da anni un costante andamento positivo, nonostante i grossi ostacoli nei servizi e nelle infrastrutture: ecco perché, se gestito correttamente, può rivelarsi un elemento essenziale per la promozione di un reale sviluppo africano.

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche