di: Redazione | 17 Maggio 2018
ll Parlamento del Niger ha approvato nei giorni scorsi la legge che autorizza la ratifica dell’accordo sulla creazione dello Spazio africano continentale di libero scambio (Zleca/Afcfta), adottata il 21 marzo 2018 a Kigali (Ruanda) dai capi di Stato e di governo dell’Unione africana.
Sempre in questi giorni anche Kenya e Ghana hanno presentato i documenti all’Unione africana (UA) per la creazione della zona di libero scambio.
Kenya e Ghana sono i primi due paesi ad avere fatto ratificare dai rispettivi Parlamenti l’accordo e a depositare i documenti di ratifica presso l’UA.
La Commissione dell’UA spera che nei prossimi nove-dodici mesi il ZLECA sarà ratificato da 22 stati membri, il minimo richiesto per entrare in vigore.
La creazione della ZLECA è stata decisa nel 2012 dall’Unione africana e adottata in occasione del vertice straordinario dei capi di Stato e di governo dell’Unione africana, svoltosi dal 20 al 22 marzo nella capitale del Ruanda.
L’intesa ha lo scopo di riunire un totale di 54 stati in una zona di libero scambio. L’obiettivo è rompere le barriere doganali tra gli stati per facilitare gli scambi all’interno del continente africano.
Secondo la Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (UNECA), il ZLECAf dovrebbe aumentare il commercio intra-africano portando dall’attuale 12% del totale degli scambi al 52% previsto entro il 2022.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:

