Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Camerun: prevista crescita economica del 4,2% per il prossimo anno

    Il governo di Yaoundé ha previsto nel bilancio statale presentato al Parlamento un incremento del prodotto interno lordo del 4,2% per il 2018.

    Credit: jbdodan

    A rendere pubblica la notizia sono i media locali, specificando che la previsione di crescita è in forte ribasso rispetto alle stime precedenti, a causa soprattutto delle ripercussioni sull’economia nazionale dei bassi prezzi petroliferi e delle conseguenze legate alla crisi politica e di sicurezza nelle regioni anglofone settentrionali che aspirano all’indipendenza.

    Già influenzata dalla crisi finanziaria globale del 2008, l’economia camerunese aveva cominciato a riprendersi, portando a tassi di crescita del 5,9% nel 2015 e nel 2016, prima di ridiscendere secondo le stime ufficiali al 4,7% nell’anno in corso.

    Attualmente il Camerun è impegnato in una serie di importanti progetti infrastrutturali, tra cui la costruzione di un porto in acque profonde a Kribi nel sud e di numerosi stadi da calcio per ospitare la prossima edizione della Coppa delle nazioni africane (meglio nota come Coppa d’Africa) nel 2019.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    È conosciuto con il soprannome di “Piccola Africa”. Il Camerun nel suo territorio contiene molte delle differenze del continente. Un territorio che presenta ecosistemi molto diversi fra loro, e che sono all’origine del nomignolo del paese, ma anche 200 gruppi etnici diversi, due lingue ufficiali (inglese e francese).



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche