Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Senegal: in arrivo finanziamento della Banca islamica per lo sviluppo per modernizzare le città

    Avrà come scopo quello di finanziare le casse del Programma di modernizzazione delle città del Senegal, “Promovilles”, il prestito di 80 miliardi di franchi Cfa – 122 milioni di euro – concesso dalla Banca islamica per lo sviluppo al governo di Dakar.

    L’accordo di finanziamento è stato sottoscritto nei giorni scorsi da Mamadou Ba, ministro dell’Economia, delle Finanze e della Pianificazione, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Abdoulaye Daouda Diallo.

    Il progetto Promovilles mira a rafforzare la decentralizzazione per promuovere lo sviluppo economico e sociale del Paese. Alle collettività territoriali si auspica di dare maggiore autonomia per migliorare lo stato delle strade, i trasporti urbani, la visibilità notturna, i sistemi di drenaggio delle acque piovane, il quadro di vita, le condizioni di lavoro delle donne e il lavoro dei giovani, secondo la presentazione di Diallo.

    Le località coinvolte nel progetto sono Guediawaye, Pikine, Dakar, Rufisque, Mbour, Touba e Tambacounda.

    La Banca islamica per lo sviluppo sta già finanziando quattro progetti nell’ambito delle infrastrutture stradali in Senegal. Lo scorso gennaio, la Banca islamica aveva firmato a Dakar accordi di finanziamenti di quasi 90 milioni di euro.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    È sulle città che l’Africa, ma per molti versi anche il resto del pianeta, si gioca il proprio futuro. L’immagine stereotipata e ormai datata di un’Africa rurale, fatta di villaggi, capanne e strade in terra battuta, sarà sempre più sostituita da quella di un’Africa urbana.

     



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche