Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Kenya: ampliamento del porto di Mombasa, in arrivo fondi dal Giappone

    Ha un valore di 340 milioni di dollari il finanziamento del Giappone che contribuirà alla seconda parte del progetto di ampliamento del porto di Mombasa, il più grande porto dell’Africa Orientale e il principale snodo commerciale di tutta l’area.

    “Abbiamo già il finanziamento da parte del governo giapponese. Stiamo adesso nella fase della gara d’appalto, ma la costruzione deve iniziare entro gennaio 2018” ha precisato Catherine Mturi-Wairi, direttrice generale della Kenya Ports Authority (KPA).

    Gli ultimi dati della Kenya Port Authority (KPA) indicano che il traffico merci portuale di Mombasa registra una crescita del 11,9 per cento nei primi sei mesi del 2017. Questa continua crescita, e i rallentamenti nello smistamento delle merci, sono alla base della decisione di provvedere alla costruzione di un secondo terminal container.

    L’agenzia giapponese per la cooperazione sostiene il progetto d’espansione del porto di Mombasa sin dalla sua nascita nel 2012. Con il nuovo terminal container consegnato a settembre scorso, Mombasa è oggi il secondo porto container dell’Africa, dopo Durban, in Sudafrica. La competizione più accesa nella regione è quella con la Tanzania, che sta guadagnando sempre più importanza dal punto di vista delle infrastrutture portuali.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    È il vero nodo da sciogliere per srotolare lo sviluppo africano e renderlo stabile e generalizzato. Costruire e aggiornare la rete infrastrutturale del continente è una necessità non più rinviabile e anche un’occasione per gli investimenti internazionali.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche