Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Senegal: studio di architetti di Venezia e comunità senegalese lavorano a progetto di case ecologiche

    Lo studio veneziano d’architettura TAMassociati ha concluso la realizzazione della casa comunitaria del progetto pilota “eco-maison” – o “eco-casa” – , primo lotto del progetto H2OS, sostenuto da immigrati senegalesi in Italia, nello specifico dal Circolo Sunugal, Musoco onlus (Mutualità, Solidarietà e Cooperazione, di Venezia ) e dalla USE ngo di Dakar (Union pour la Solidarité et l’Entraide ).
    Il progetto pilota ha visto la costruzione, a Keur Bakar, 200 km da Dakar, di spazi comuni e moduli abitativi autosufficienti dal punto di vista energetico e idrico. Il villaggio si colloca in un’area molto remota, priva di elettricità, acqua, e servizi essenziali.H2OS-inaguration-2
    La Maison Communautaire sarà uno spazio pubblico polifunzionale, provvisto di sala riunioni-formazione, uffici per le cooperative, spazi atelier, cucina, servizi igienici, stanze per ospiti di passaggio. Questo spazio pubblico sarà a disposizione anche dei villaggi vicini.
    Il progetto integrato H2OS sta innescando positivi processi di sviluppo endogeno portati avanti dalle donne e dagli uomini del villaggio, organizzati in cooperative. Questi processi sono fortemente sostenuti dalle attività di alfabetizzazione degli adulti, sostegno alla scolarizzazione dei bambini, difesa della salute delle mamme, sostegno a attività di piccolo allevamento e orticoltura biologica” scrive la Musoco.
    Il budget dedicato al progetto, secondo TAMassociati, è stato di 62.000 euro.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Le energie rinnovabili rappresentano, insieme al gas, il futuro della produzione di energia in Africa. Dall'Africa Australe a quella Orientale, passando per quella Occidentale i paesi africani si stanno dotando di strumenti per spingerne l'uso.

    Le energie rinnovabili rappresentano, insieme al gas, il futuro della produzione di energia in Africa. Dall’Africa Australe a quella Orientale, passando per quella Occidentale i paesi africani si stanno dotando di strumenti per spingerne l’uso.

     



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche