Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Etiopia: diventa operativa fabbrica per cabine di camion

    E’ stata inaugurata a Debre Zeyit, città ad una quarantina di chilometri a sud-est di Addis Abeba, la nuova fabbrica realizzata dal gruppo d’imprese pubbliche Metal & Engineering Corporation (MetEC) per la produzione di cabine per camion e pickup.alberta-1499376_960_720
    A renderlo noto sono i media locali, specificando che le cabine saranno utilizzate per veicoli prodotti con il marchio automobilistico Bishoftu Automotive.
    In base a quel che viene reso noto, l’impianto è stato realizzato con un investimento pari a circa 1,5 milioni di euro. La fabbrica è dotata di due linee di produzione: la prima capace di produrre fino a 11.000 cabine per pickup e altri veicoli commerciali leggeri all’anno; la seconda 13.000 cabine per camion e veicoli pesanti all’anno.
    Bishoftu Automotive ha avviato la produzione di veicoli automobilistici a giugno 2011, importando parti da assemblare da Cina ed Europa. In base a quel che viene riportato dai media, al giorno d’oggi l’assemblaggio dei veicoli si basa però in gran parte su parti e materiali prodotti localmente in Etiopia da 218 piccole e medie aziende dell’indotto.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    coverEtiopia2017

    E’ uno dei Paesi che maggiormente interessano le aziende italiane. La nuova Etiopia, che da tre lustri fa parlare di sé e vuole confermare tassi di crescita elevati e costanti, è un Paese che attrae le aziende italiane e da molti in Italia considerato più vicino rispetto ad altri nuovi mercati africani.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche