Il costruttore automobilistico francese Renault ha intenzione di creare un cosiddetto “ecosistema industriale” in Marocco, dove ha appena siglato accordi di partenariato che prevedono investimenti per oltre 900 milioni di euro e 50mila posti di lavoro. Secondo il ministro dell’Industria Moulay Hafid Elalamy, l’accordo “cambierà definitivamente il settore automobilistico in Marocco”. Da parte sua, il responsabile di Renault per l’area Africa-Medio Oriente-India, Bernard Cambier, ha affermato che “le convenzioni stipulate col governo marocchino vanno più che a raddoppiare il giro d’affari di Renault in Marocco, con l’obiettivo di due miliardi di euro nel giro dei prossimi anni. Il ‘Made in Marocco’ che facciamo attualmente è di grande qualità, la migliore di tutte le nostre fabbriche nel mondo” ha detto Cambier. Per i vertici della Renault, la strategia di sviluppo del Marocco è pensata anche per l’espansione in Africa sub-sahariana. Da circa tre anni il settore automobilistico è già il primo settore d’esportazioni del paese. Nel 2015 Renault Maroc ha prodotto 290.000 veicoli, pari al 36% in più rispetto all’anno precedente. [CC]© Riproduzione riservata
Per approfondire: