Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Costa d’Avorio: in costruzione più grande centrale a biomasse dell’Africa occidentale

    Una centrale elettrica a combustibile da biomassa da 46 Mw, la prima e più grande della Costa d’Avorio, anche la più grande dell’Africa occidentale, è in costruzione ad Ayebo, vicino Aboisso, nel sud-est della Costa d’Avorio. La cerimonia di posa della prima pietra è stata presieduta dal ministro delle Miniere, del petrolio e dell’energia, Mamadou Sangafowa Coulibaly.

    L’impianto sarà alimentato da residui agricoli di palma da olio prodotti da 12.000 produttori e soddisferà il fabbisogno elettrico di circa 1,7 milioni di persone. Si tratta di un progetto di strutturazione che contribuirà allo sviluppo di una filiera agricola sostenibile, secondo i promotori del progetto.

    La realizzazione della centrale è guidata dall’operatore elettrico francese Edf, da Meridiam e Sifca, attraverso la società Biovea Energie. La consegna è prevista nel 2025.

    Secondo Mamadou Sangafowa-Coulibaly, diversi progetti simili sono previsti in altre località: l’impianto di cacao da 73,6 Mw di Divo, l’impianto di stocchi di cotone da 25 Mw di Boundiali e dell’impianto di cacao da 20 Mw di Gagnoa. “Questi impianti sono tutti attualmente in fase di studio”, ha affermato il ministro delle Miniere, del petrolio e dell’energia.

    Tali progetti rientrano nella realizzazione di un mix energetico che includa il 45% di energia rinnovabile entro il 2030, ha spiegato il ministro. Contribuiranno alla mitigazione delle emissioni di gas serra in Costa d’Avorio dovute alla produzione di energia elettrica da fonti termiche. [Da Redazione InfoAfrica]

    © Riproduzione riservata

    Leggi il nostro focus sulle potenzialità delle fonti di energia alternative in Africa: https://www.africaeaffari.it/rivista/energia-la-via-africana



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche