Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Gibuti: terzo porto container del continente nella classifica della Banca mondiale

    Il porto di Gibuti, il principale scalo per le merci dirette in Etiopia, si è classificato terzo nel continente africano nell’indice Cppi 2022 stilato dalla Banca mondiale e da S&P Global Market Intelligence.

    La Banca mondiale e S&P Global Market Intelligence hanno sottolineato che la maggior parte dei porti del continente soffre dell’eccessiva durata dei cicli di carico-scarico, che rappresenta un rischio costante di interruzione della catena di approvvigionamento.

    A parte due porti situati in Nord Africa e quello di Gibuti, le infrastrutture portuali africane sono state tra le peggiori al mondo nel 2022, secondo il rapporto. Il porto marocchino di Tanger Med si è classificato primo su scala africana e 4° su scala mondiale, salendo di due posizioni nella classifica mondiale rispetto all’edizione 2021 dell’indice. Tanger Med è seguito da Port Said (Egitto), che ha occupato la decima posizione nella classifica mondiale, mentre il porto di Gibuti si è classificato al 26° posto nella classifica mondiale, facendo di Gibuti il ​​principale impianto portuale efficiente dell’Africa subsahariana. I primi due porti container al mondo sono quello di Yangshan (Cina) e quello di Salalah (Oman). [Da Redazione InfoAfrica]

    © Riproduzione riservata

    Leggi lo Zoom di Africa e Affari sugli importanti sviluppi logistici nel continente: https://www.africaeaffari.it/rivista/golfo-chiama-africa



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche