E’ iniziata ieri 24 maggio la visita in Italia del presidente della Repubblica d’Angola, João Lourenço, accompagnato da una delegazione di alto livello.
Lourenço, che ha lasciato martedì la capitale angolana a destinazione di Roma, ha incontrato il suo omologo italiano, Sergio Mattarella, e la presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni.
Il programma contiene un evento economico di spicco, un business forum, giovedì pomeriggio, presso la sede di Confindustria-Assafrica e Mediterraneo. Diversi ministri presenteranno le opportunità dell’Angola agli investitori: João Mário Caetano, ministro dell’Economia e della Pianificazione, Vera Daves, ministra delle Finanze, António Francisco de Assis, ministro dell’Agricoltura e delle Foreste, Victor Fernandes, ministro dell’Industria e del Commercio. Sarà tra i relatori anche il presidente dell’Agenzia per la promozione degli investimenti privati e delle esportazioni (Aipex), Lello João Francisco. L’evento sarà inoltre moderato da Massimo Zaurrini, direttore responsabile di Africa e Affari/InfoAfrica.
Diverse grandi imprese italiane sono presenti da tempo in Angola, a cominciare dall’Eni, Inalca (Cremonini), principale sponsor dell’evento, o ancora Iveco, che riferiranno in questo forum economico bilaterale le loro storie di successo.
Esponente del Mpla, il partito che guida l’Angola dall’indipendenza del 1975, Lourenço è in carica da settembre 2017 e sta compiendo il suo secondo mandato consecutivo. [Da Redazione InfoAfrica]
© Riproduzione riservata
Leggi il nostro zoom sulle iniziative del sistema Paese italiano per internazionalizzare le aziende italiane in Africa: https://www.africaeaffari.it/rivista/kenya-e-italia-piu-vicine