Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Gibuti: un memorandum d’intesa per avvicinarsi all’obiettivo dell’elettricità per tutti entro il 2035

     Il governo di Gibuti ha firmato un memorandum d’intesa con lo sviluppatore serbo Cwp Global per portare avanti un progetto di energia rinnovabile da 10 Gw e idrogeno verde.

    Il progetto includerà reti di cavi, oleodotti, impianti di carico portuale e acqua potabile per le comunità locali e produrrà ammoniaca verde per l’esportazione, fornendo energia rinnovabile a Gibuti, dove solo il 62% della popolazione ha accesso all’elettricità. “Una volta implementato, questo progetto consentirà al nostro Paese di aumentare significativamente la sua offerta di energia rinnovabile, di diversificare le sue fonti energetiche, di rafforzare la sua sicurezza energetica con l’obiettivo di raggiungere un tasso di elettrificazione del 100% entro il 2035 e di creare opportunità economiche derivanti dallo sviluppo dell’industria ad alto valore aggiunto e potenziale”, ha detto il governo di Gibuti in una nota, riferendosi all’idrogeno e all’ammoniaca verde.

    Il presidente di Cwp global, Mark Crandall, ha definito il progetto “pionieristico”: “svilupperà ulteriormente l’agricoltura locale e regionale”. [Da Redazione InfoAfrica]

    © Riproduzione riservata

    Leggi il nostro focus sulle potenzialità delle energie rinnovabili in Africa: https://www.africaeaffari.it/rivista/energie-rinnovabili



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche