Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Sudafrica: La transizione energetica necessita 250 miliardi di dollari

    Secondo un nuovo rapporto diffuso a margine del World Economic Forum di Davos, per portare l’economia sudafricana, dominata dal carbone, su basi più ecologiche saranno necessari almeno 250 miliardi di dollari nei prossimi tre decenni. Il documento è stato redatto dagli accademici dell’Università sudafricana di Stellenbosch e dalla Blended Finance Taskforce, un organismo istituito nel 2017 per aiutare a mobilitare capitali privati su larga scala nel tentativo di porre fine alla povertà in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. 

    Secondo il rapporto, circa la metà dell’investimento totale, 125 miliardi di dollari, sarà necessaria per incrementare i progetti di energia eolica e solare, mentre il Paese mette in disuso gli impianti a carbone che attualmente forniscono la maggior parte del suo fabbisogno energetico. 

    “Ci vorranno almeno 250 miliardi di dollari nei prossimi tre decenni per passare a un sistema energetico a basse emissioni di carbonio e più equo in Sudafrica, in uno scenario ambizioso di decarbonizzazione (eliminazione del carbone entro il 2040)”, si legge nel rapporto. [Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata

    Leggi il nostro focus sulle potenzialità della transizione energetica in Africa: https://www.africaeaffari.it/rivista/svolta-green-ma-a-che-prezzo



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche