Ha presentato l’iniziativa Attanasio per l’Africa subsahariana, dal nome dell’ambasciatore italiano ucciso in Repubblica democratica del Congo lo scorso anno, Carlo Romeo della Direzione Generale Sistema Paese del Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), durante il Business Forum organizzato a Roma dall’Ambasciata della Costa d’Avorio in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo.
“Questa iniziativa è finalizzata a rafforzare l’accompagnamento economico e culturale delle nostre aziende sul continente africano, soprattutto in Paesi dove la presenza italiana è meno estesa rispetto ad altre realtà”, ha evidenziato Romeo, presentando la roadmap definita dai vari attori del sistema paese per orientare le attività esplorative dei funzionari dell’Agenzia ICE e inaugurata proprio in Costa d’Avorio attraverso una mappatura volta a individuare gli interlocutori chiave e le opportunità di affari per le aziende italiane, in particolare nell’ottica dell’esperienza del Made in Italy nei settori delle costruzioni e dell’agroindustria.
“Vogliamo aderire all’offerta dell’Ambasciata della Costa d’Avorio per intensificare la presenza delle nostre aziende nel paese (di cui l’Italia è il 12° fornitore, Ndlr) e, anche nella scia del recente Business Forum Ue-Africa, lanceremo a giugno una missione in Costa d’Avorio, nell’ambito della quale saranno organizzati incontri bilaterali con le istituzioni e le imprese locali”, ha concluso l’esponente del Maeci, annunciando la prossima apertura di nuovi uffici dell’Agenzia Ice a Dakar (Senegal) e Nairobi (Kenya), con l’obiettivo di rafforzare il sostegno fornito dal sistema Paese alle imprese italiane rispettivamente nella regione del Sahel e del Corno dell’Africa. [Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata
Leggi il nostro focus sulle opportunità presenti in Costa d’Avorio: https://www.africaeaffari.it/rivista/costa-davorio-al-bivio