Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa: 42 miliardi di dollari di impegni di investimento in infrastrutture

    Il presidente del gruppo della Banca africana di sviluppo (AfDB), Akinwumi Adesina, ha annunciato che il suo istituto ha assicurato accordi di investimento per un totale di 42 miliardi di dollari da destinare a progetti infrastrutturali bancabili in diverse parti del continente.

    Gli impegni di investimento sono stati comunicati durante la sessione di chiusura delle sale del consiglio virtuale dell’African Investment Forum (AIF), iniziativa della stessa AfDB in collaborazione con altre istituzioni in Africa, per individuare finanziamenti per un valore stimato pari a 58 miliardi di dollari per eseguire 42 progetti critici bancabili in Africa.

    Il più grande degli accordi è il progetto dell’autostrada Lagos-Abidjan da 15,6 miliardi di dollari, progettato per collegare cinque grandi città in cinque paesi dell’Africa occidentale: Lagos, Cotonou, Lomé, Accra e Abidjan.

    I progetti includevano anche un corridoio ferroviario dell’Africa orientale da 3,3 miliardi di dollari che collegava Tanzania, Burundi e Repubblica Democratica del Congo, oltre a collegare il Rwanda alla Tanzania. Altri riguardano la realizzazione di zone speciali di lavorazione agroindustriale da 247 milioni di dollari nel nord della Costa d’Avorio, un progetto di miniera di litio da 545 milioni di dollari nella Repubblica Democratica del Congo, che sarà fondamentale per l’industria globale delle auto elettriche, e il sostegno alle imprese guidate da donne per un valore di 5 miliardi di dollari.

    Adesina ha affermato che il successo registrato nei tre giorni di negoziazione ha dimostrato che “l’Africa è bancabile”. [Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata

    Leggi il nostro focus sul nodo delle infrastrutture nel continente: https://www.africaeaffari.it/rivista/il-nodo-delle-infrastrutture



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche