Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Mozambico: Eni consolida impegno per la decarbonizzazione

    Eni e il ministero mozambicano dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale hanno firmato un accordo per la cooperazione e lo sviluppo di progetti agricoli finalizzati alla produzione di semi oleaginosi e oli vegetali da utilizzare come agro-biofeedstock per la produzione di biocarburanti.

    In base all’accordo, si precisa nel comunicato diffuso dall’azienda italiana, Eni e il ministero valuteranno i potenziali siti e le colture più adatte per la produzione di semi oleaginosi e oli vegetali, concentrandosi su aree non in competizione con la produzione alimentare e salvaguardando al contempo le foreste e gli ecosistemi naturali.

    Le iniziative comprendono la raccolta e la valorizzazione dei residui agricoli e di processo, includendo sia i sottoprodotti che i co-prodotti per la produzione di biocarburanti e di Natural Climate Solutions (Ncs).

    Nel comunicato si precisa che l’accordo si basa sul memorandum d’intesa firmato nel 2019 da Eni e dal governo del Mozambico per la definizione congiunta di progetti di sviluppo sostenibile e di decarbonizzazione a sostegno dell’Agenda di sviluppo economico e sociale nazionale e locale del Paese. [Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata

    Leggi il nostro focus sulla svolta green auspicata per il continente africano: https://www.africaeaffari.it/rivista/svolta-green-ma-a-che-prezzo



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche