Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Sudafrica: Accordo multilaterale per la transizione energetica

    Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania e Unione Europea aiuteranno a finanziare la transizione energetica in Sudafrica, sganciando la produzione energetica dal carbone, in uno sforzo multilaterale che potrebbe servire da modello per altre nazioni in via di sviluppo per abbandonare il combustibile fossile.

    Il Sudafrica oggi vede circa l’80% della propria energia prodotta da vecchie centrali elettriche alimentate a carbone. Il carbone utilizzato viene estratto dalle miniere sudafricane, un’attività che fornisce lavoro a oltre 2 milioni di sudafricani.

    Il primo ministro britannico Boris Johnson ha affermato che la partnership iniziale da 8,5 miliardi di dollari aiuterà il Sudafrica a decarbonizzare il suo sistema energetico. I dettagli del finanziamento specifico non sono stati annunciati e i diplomatici si aspettano che un accordo quadro venga elaborato nei prossimi mesi.

    Puoi leggere il nostro Zoom sul Sudafrica qui: https://www.africaeaffari.it/rivista/il-nodo-delle-infrastrutture[Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche