Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa: Promuovere il commercio intra-africano con l’Inter-African Trade Fair

    È destinata a raccogliere 40 miliardi di dollari in termini di accordi commerciali e di investimento per il continente la seconda edizione dell’Inter-African Trade Fair (Iatf), che, organizzata dall’African Export-Import Bank (Afreximbank) in collaborazione con l’Unione Africana (UA) e il Segretariato dell’Africa Continental Free Trade Area (AfCFTA), si svolgerà quest’anno a Durban, in Sudafrica, dal 15 al 21 novembre. Lo hanno reso noto gli organizzatori dell’evento durante un road-show per la promozione dell’Iatf che, dopo Ghana e Kenya, è giunto in Sudafrica per radunare funzionari ministeriali e di governo di alto livello, operatori della comunità imprenditoriale e dirigenti della African Export-Import Bank (Afreximbank).  

    “Vediamo che l’Iatf svolge un ruolo significativo nel rendere il commercio intra-africano una realtà e nel supportare così l’attuazione dell’AfCFTA, fornendo una piattaforma per acquirenti e venditori, investitori e governi, per collegare, scambiare informazioni commerciali, di investimento e di mercato e concludere affari accordi”, ha osservato Oluranti Doherty, direttrice per lo Sviluppo delle esportazioni di Afreximbank, precisando che l’Iatf2021 fornirà le opportunità di networking e i nuovi contatti commerciali che aiuteranno le aziende a sfruttare le opportunità per crescere e creare occupazione. 

    “Sarebbe sbagliato non menzionare alcune delle sfide: il divario infrastrutturale, la necessità di modernizzare e industrializzare, la necessità di diversificazione e arricchimento… tuttavia crediamo che queste sfide creeranno di fatto opportunità di investimento e di business”, ha concluso la Doherty durante l’evento di promozione organizzato a Città del Capo. 

    Iatf2021 fornisce una piattaforma per promuovere il commercio nell’ambito dell’AfCFTA tra operatori continentali e globali. Oltre a stabilire piattaforme di scambio business-to-business e business-to-government per accordi commerciali e servizi di consulenza, Iatf2021 gestisce anche la piattaforma online interattiva Iatf2021 Virtual.

    L’evento prevede la partecipazione di oltre 10.000 visitatori e acquirenti nonché di almeno 1100 espositori in provenienza da più di 55 paesi. [Da Redazione InfoAfrica] © Riproduzione riservata



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche