Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Nord Africa: internet sempre più veloce

    Ognuno dei Paesi del Nord Africa ha migliorato la velocità della banda larga mobile e fissa dal secondo trimestre del 2020 al primo trimestre del 2021, nonostante le enormi battute d’arresto dell’economia globale causate dalla pandemia di covid-19, secondo un rapporto della Speedtest Intelligence di Ookla, servizio specializzato in analisi su rete mobile e banda larga, test di applicazioni e tecnologia.

    È in Marocco che si registra la velocità media di download mobile più veloce (25,53 Mbps). Seconda la Tunisia (21,28 Mbps), terza l’Egitto (14,95 Mbps), quarta la Libia (11,65 Mbps) e quinta l’Algeria (9,76 Mbps).

    Il rapporto indica che molti nordafricani sono diventati utenti di Internet mobile, con prestazioni e copertura 3G e 4G in costante miglioramento.

    Dal secondo trimestre 2020 al primo trimestre 2021, tutti i Paesi nordafricani eccetto l’Egitto hanno registrato forti aumenti della velocità media di download da dispositivi mobili, con la Libia che ha mostrato l’aumento percentuale maggiore (67,4%), seguita da Algeria (65,1%), Marocco (10,7%), Tunisia (10,0%) ed Egitto (0,1%). [Da Redazione InfoAfrica]© Riproduzione riservata



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche