Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Sudafrica: a causa del covid, l’Africa Oil Week 2021 si terrà a Dubai

    L’Africa Oil Week (AOW), forse il principale appuntamento degli operatori del settore idrocarburi attivi in tutto il continente Africano, terrà la sua edizione 2021 a Dubai e non a Città del Capo, come di consueto, a causa dei rigidi protocolli Covid-19.

    Lo hanno riferito in una nota gli stessi organizzatori dell’appuntamento, Hyve Group, precisando che “AOW riunirà l’industria estrattiva africana dall’8 all’11 novembre a Dubai, con oltre il 57% dei paesi del continente che invierà ministri dell’Energia, tra cui Mauritania, Ghana, Senegal, Namibia, Repubblica del Congo e Repubblica Democratica. del Congo”.

    Nella nota si precisa che lo spostamento a Dubai è temporaneo e si evidenzia anche che l’Africa Oil Week non ha (a differenza di comunicazioni circolate nelle settimane scorse) alcun accordo di partnership o concessione con l’Africa Energy Week, altro appuntamento anch’esso organizzato a Città del Capo.

    L’Hyve Group ha poi aggiunto che l’Africa Oil Week (che si tiene da 27 anni) ospiterà  “anche i CEO di tutta la catena del valore del settore, insieme agli sponsor TotalEnergies, Chevron, ENI, Equinor, Africa Oil Corp, Seplat e Famfa”.

    Il gruppo Hyve ha affermato che il mandato di AOW era quello di stimolare accordi e transazioni a monte, guidare gli investimenti in progetti africani e facilitare nuove partnership e opportunità di networking secondo i loro 27 anni di storia e eredità.

    Paul Sinclair, vicepresidente di AOW per l’energia e le relazioni istituzionali, ha evidenziato che: “Dopo la pausa nel 2020, l’evento di quest’anno è più importante che mai per riconnettersi al nostro settore. L’Africa Oil Week unirà i partecipanti faccia a faccia sotto il tema della transizione energetica e del futuro sostenibile dell’energia.

    Sulla scelta di lasciare il Sudafrica gli organizzatori hanno evidenziato che questa è solo legata alla diffusione del Covid nel paese e alle misure di prevenzione imposte, rassicurando però che dal prossimo anno l’evento tornerà a tenersi nel Cape Town International Convention Center (CTICC). [Da Redazione InfoAfrica] © Riproduzione riservata



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche