Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Sudafrica: prestito miliardario da FMI

    Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha approvato la richiesta del Sudafrica di assistenza finanziaria di emergenza di 4,3 miliardi di dollari per combattere COVID-19.

    Lo riferisce lo stesso FMI in una nota nella quale si precisa che “il prestito soddisferà le esigenze urgenti della bilancia dei pagamenti derivanti dalla pandemia di COVID-19”.

    “L’economia sudafricana è stata gravemente colpita dalla crisi COVID-19, segnalando il maggior numero di casi nell’Africa sub-sahariana”, ha detto Geoffrey Okamoto, primo vice amministratore delegato del FMI.

    Nel Paese si sta verificando una profonda recessione economica poiché il declino dell’attività domestica e le interruzioni nella catena di approvvigionamento globale legati allo shock COVID-19 si sono aggiunti a una situazione preesistente di vincoli strutturali, crescita modesta e deterioramento dei risultati sociali, ha precisato Okamoto.

    “Vi è un urgente bisogno di rafforzare i fondamenti economici e garantire la sostenibilità del debito attraverso il consolidamento fiscale, il miglioramento della governance e delle operazioni delle imprese statali (SSE) e l’attuazione di altre riforme strutturali a favore della crescita”, ha affermato Okamoto.

    Il Sudafrica ha il quinto numero più alto di casi confermati di coronavirus nel mondo, pari alla metà del totale in Africa. Secondo i dati ufficiali diffusi ieri, il paese ha registrato finora 459.761 casi con 7.257 decessi. [Redazione InfoAfrica] © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    La diffusione di covid-19 impone sostenibilità vera e nuovi modelli di sviluppo



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche