Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa: industria della difesa, chi acquista più armi?

    A. NORD – L’Algeria e il Marocco sono i primi importatori d’armi del continente africano, il Sudan e l’Uganda i primi per la regione sub-sahariana: lo rivela l’ultimo rapporto del Sipri (Istituto nazionale di ricerca sulla pace, di Stoccolma) intitolato “Trends in international  arms transfer, 2014”.

    Il rapporto analizza l’evoluzione del commercio mondiale di sistemi di armamenti classici  tra i periodi 2004-2009 e 2010-2014. Per quanto riguarda il continente africano, tra un periodo e l’altro, si è registrato un aumento del  45% delle importazioni.

    Negli ultimi cinque anni, secondo gli autori del rapporto, l’Algeria ha acquistato il 30% delle armi (sistemi classici) vendute in Africa, seguita dal Marocco che ha assorbito il 26% delle vendite e fatto registrare un forte aumento degli acquisti, moltiplicati per 11 tra 2004-2009 e 2010-2014.

    Tra i principali fornitori dell’Algeria figura l’Italia, insieme alla Russia, mentre il Marocco si è rivolto principalmente alla Francia, agli Usa e alla Germania.

    A guidare la classifica mondiale degli esportatori di armi sono gli Stati Uniti, seguiti dalla Russia e dalla Cina.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche