Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha approvato una richiesta del governo egiziano di assistenza finanziaria di emergenza del valore di 2,772 miliardi di dollari come risposta alla pandemia di covid-19.
La notizia viene riportata con ampia evidenza dai media egiziani, dai quali si apprende che i fondi rientrano nell’ambito del meccanismo di credito rapido e mirano a soddisfare le esigenze della bilancia dei pagamenti del governo del Cairo.
Secondo l’FMI, prima dello shock causato dalla diffusione del covid-19 l’Egitto ha condotto con successo una serie di riforme economiche sostenute da strumenti finanziari per correggere ingenti squilibri esterni e interni.
La pandemia, si legge nella nota con cui l’FMI annuncia lo stanziamento, rappresenta perciò un’immediata e grave perturbazione che rischia di avere un impatto negativo sulla stabilità macroeconomica conquistata dall’Egitto se non affrontata in modo adeguato.
I fondi contribuiranno ad alleviare alcune delle esigenze finanziarie più urgenti dell’Egitto, comprese quelle per la spesa sanitaria, per la protezione sociale e il sostegno ai settori produttivi più colpiti e ai gruppi più vulnerabili della popolazione. [Redazione InfoAfrica/Africa e Affari] © Riproduzione riservata
Per approfondire: