Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    locuste

    Africa orientale: progressi nella lotta contro le locuste, ma rischio permane

    La Fao fa progressi nella lotta contro le locuste in Africa orientale e nello Yemen, ma persiste la minaccia alla sicurezza alimentare.

    Il direttore generale dell’organizzazione delle Nazioni Unite, Qu Dongyu, ha dichiarato che sono stati fatti notevoli progressi nella lotta contro la recrudescenza delle locuste, ha però sottolineato la necessità di fare di più per scongiurare la crisi per la sicurezza alimentare, in quanto è in corso la stagione delle piogge, che non solo fornisce mezzi di sussistenza ad agricoltori e pastori, ma crea anche condizioni favorevoli alla riproduzione delle stesse locuste. 

    Nel lanciare il rapporto della Fao sui progressi delle attività di monitoraggio delle locuste in Africa orientale e nello Yemen, Qu Dongyu ha confermato che le attività di monitoraggio e controllo dell’agenzia delle Nazioni Unite sono andate avanti nonostante i vincoli imposti dal covid-19 e da altre sfide.

    Le stime preliminari della Fao indicano che 720.000 tonnellate di cereali, sufficienti a sfamare per un anno cinque milioni di persone, sono state messe in salvo in dieci Paesi, impedendo in allo stesso tempo che la diffusione delle locuste potesse danneggiare molti altri ettari di terra. Altre 350.000 famiglie di pastori sono state messe al riparo da questo pericolo.

    “I nostri progressi sono stati notevoli, ma la battaglia è lunga e non è ancora finita”, ha aggiunto Qu. “Nei prossimi mesi un maggior numero di persone rischierà di perdere i mezzi di sussistenza, aggravando lo stato della sicurezza alimentare”. [Redazione InfoAfrica] © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Condivisione e circolarità, lo sviluppo nel segno del legame acqua-energia-cibo



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche