AFRICA – (aggiornamento del 31 Marzo) Resta il Sudafrica il paese col maggior numero di contagi da coronavirus Covid-19 in Africa, che nelle ultime 24 ore sono saliti a 1280.
E’ quanto emerge dagli ultimi dati confermati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), dai quali si può notare anche un aumento costante in tutti i paesi che già avevano registrato qualche centinaio di casi o decine, mentre si è avuto un’impennata in fondo alla classifica con vari paesi che non superavano i 10 casi, passati adesso ad averne tra i 10 e 30. Viene comunque confermato che il virus è diffuso principalmente in Nord Africa (Algeria, Marocco e Tunisia) in Africa Occidentale (Burkina Faso, Senegal e Camerun) e che è in veloce progressione in Africa Orientale. Da notare il primo caso comunicato anche dal Sud Sudan.
Sul fronte delle misure di limitazione, nelle ultime 24 ore si è aggiunto il coprifuoco dichiarato in Sudan, lo stato d’urgenza sanitaria in Niger, il divieto di circolazione in Repubblica del Congo. La Farnesina segnala poi due voli di rimpatrio per gli italiani che intendono fare rientro da Kenya ed Egitto.
E’ bene evidenziare che da giorni ormai il Ministero degli Esteri ha pubblicato il seguente avviso relativo a tutte le destinazioni nel mondo:
“In base alla normativa vigente, sono VIETATI tutti i viaggi e gli spostamenti per turismo all’estero come sul territorio nazionale. Visita il sito www.governo.it per consultare la normativa in vigore. La dichiarazione dell’OMS con cui si classifica COVID-19 come “pandemia” sta comportando l’adozione di misure restrittive (sospensione del traffico aereo, divieto di ingresso, respingimento in frontiera, quarantena obbligatoria, accertamenti sanitari) da parte di tutti i Paesi del mondo, con scarso o nessun preavviso. SI RACCOMANDA DI EVITARE OGNI VIAGGIO/SPOSTAMENTO NON ESSENZIALE. Il rientro in Italia è consentito per ragioni di ASSOLUTA URGENZA (DPCM 22 marzo 2020). Chi rientra in Italia dall’estero deve sottoporsi ad ISOLAMENTO FIDUCIARIO per 14 giorni. Per maggiori informazioni: http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimento/saluteinviaggio/coronavirus/L’Italia”
NOVITÀ’ DEL 31 MARZO
SUDAN – Nel quadro delle misure di contrasto alla pandemia COVID-19, le autorità sudanesi hanno imposto a livello nazionale il coprifuoco dalle ore 18 alle 6 del mattino a partire da martedì 31 marzo. Da giovedì 26 marzo sono inoltre sospesi i voli interni e il trasporto pubblico su strada tra i diversi Stati del Paese
NIGER – In risposta all’emergenza sanitaria COVID-19, il Presidente della Repubblica del Niger ha proclamato lo stato d’urgenza sanitario su tutto il territorio nazionale a partire dalla mezzanotte di venerdì 27 marzo, l’attivazione del coprifuoco a Niamey dalle 19.00 alle 06.00 per un periodo di due settimane rinnovabili a partire da sabato 28 marzo, l’isolamento sanitario della città di Niamey per una durata di due settimane rinnovabili a partire dalla mezzanotte di domenica 29 marzo. La chiusura degli aeroporti internazionali di Niamey e Zinder e delle frontiere terrestri è stata prorogata fino al 17 aprile. Si raccomanda di consultare il sito dell’Ambasciata d’Italia a Niamey: www.ambniamey.esteri.it.
REP. CONGO – Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus), le autorità locali hanno disposto, dal 20 marzo, la chiusura delle frontiere terrestri e aeroportuali con la conseguente sospensione di tutti i voli commerciali, ad eccezione di quelli cargo. A partire dal 31 marzo e per i successivi 30 giorni è stato stabilito il divieto di circolazione a tutta la popolazione, tranne che per motivi indispensabili. Il divieto non si applica agli operatori di servizi ritenuti essenziali. A partire dalla stessa data è inoltre in vigore il coprifuoco dalle 20.00 alle 05.00, la chiusura di tutte le attività commerciali, ad eccezione della vendita di alimenti e beni di prima necessità e la mobilitazione delle forze di sicurezza e militari per verificare il rispetto delle misure.
KENYA – E’ disponibile un volo dal Kenya, della compagnia NEOS, che opererà la tratta Mombasa-Nairobi-Milano Malpensa, il 31 marzo. Per informazioni e prenotazioni: www.neosair.it. Si raccomanda di consultare anche il sito web dell’Ambasciata d’Italia a Nairobi, al link: https://ambnairobi.esteri.it/ambasciata_nairobi/it/ambasciata/news/dall_…
EGITTO – Possibile volo dall’Egitto : L’Ambasciata d’Italia in Egitto sta acquisendo manifestazioni di interesse per un possibile volo di rientro per i cittadini italiani che, trovandosi temporaneamente in Egitto, abbiano necessità di rientrare in Italia per motivi di assoluta urgenza. Il volo sarà rivolto in via prioritaria ai turisti italiani che si trovino nelle località del Mar Rosso, in particolare a Sharm el-Sheikh e Hurghada. Si suggerisce in ogni caso anche a coloro che si trovino al di fuori di queste località, e abbiano necessità di rientrare in Italia per motivi di assoluta urgenza, di segnalare all’Ambasciata la propria situazione. I cittadini italiani interessati potranno scrivere un messaggio all’indirizzo e-mail cairo.rimpatri@esteri.it in cui avranno cura di specificare i dati anagrafici, i propri recapiti telefonici ed email e la località in Egitto in cui si trovano. Si raccomanda di consultare anche il sito dell’Ambasciata www.ambilcairo.esteri.it
CASI
I casi seguenti sono quelli ufficialmente confermati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO):
Paese | Casi | Paese | Casi | |
Sudafrica | 1280 | Mauritius | 102 | |
Egitto | 609 | R. D. Congo, Mayotte | 81 | |
Marocco | 516 | Rwanda | 70 | |
Algeria | 454 | Nigeria | 65 | |
Burkina Faso | 222 | Madagascar | 44 | |
Reunione | 207 | Kenya | 38 | |
Costa d’Avorio | 165 | Zambia | 35 | |
Ghana | 152 | Uganda | 33 | |
Senegal | 142 | Togo (28), Gibuti (26) Etiopia (21), Niger (20), Tanzania e Repubblica del Congo (19), Mali (18), Guinea (16), Guinea (16), Guinea Equatoriale (13), Namibia (11) | 10-30 | |
Camerun | 113 | Guinea Equatoriale, Gabon, Benin, Repubblica del Centrafrica, Mozambico, Eswatini, Guinea, Eritrea, Liberia, Ciad, Sudan, Zambia Capo Verde, Mauritania, Angola, Zimbabwe,Somalia, Gambia, Guinea Bissau, Libia | <10 |
MISURE RESTRITTIVE AI VIAGGI PER ITALIANI
(Per maggiori dettagli si rimanda al sito viaggiaresicuri.it del Ministero degli Affari Esteri. Le misure di Contenimento, infatti, variano da paese a paese e vanno dalla semplice misurazione della temperatura all’arrivo a pratiche di autoisolamento etc..)
Angola/ Divieto
Algeria/ Chiusura frontiere-sospensione voli
Benin/Chiusura frontiere-restrizione visti – Quarantena
Botswana/ Divieto
Burundi/ sospensione voli – Quarantena
Capo Verde – Sospensione voli-Contenimento
Camerun – Divieto
Centrafrica Repubblica – Quarantena
Ciad/ Divieto
Comore/ Chiusura confini
Congo/Quarantena
Costa d’Avorio/Contenimento
Egitto/ Chiusura aeroporti- Contenimento-Ricovero
Eritrea/ Quarantena
Etiopia/ Quarantena-Sospensione voli-
Gabon/ Contenimento-Divieto
Gambia/ Contenimento
Ghana/ Divieto
Gibuti/ Divieto
Guinea Bissau/ Contenimento
Guinea (Conakry)/ Quarantena
Guinea Equatoriale/ Divieto
Kenya/ Divieto
Liberia/ Isolamento (14 giorni)
Madagascar/ Divieto-respingimento
Malawi/ Isolamento (14 giorni)
Marocco/ Sospensione collegamenti con estero – Contenimento-Isolamento
Mauritius/Divieto
Mozambico/ Quarantena-blocco visti
Niger/ Quarantena
Nigeria/Chiusura voli – Contenimento-Quarantena
Rwanda/ Controlli-Monitoraggio (con spese a carico)
R.D. Congo/Contenimento-Quarantena
Senegal/Contenimento-Quarantena
Seychelles/ Divieto
Sierra Leone/ Quarantena
Somalia/ Sospensione voli
Sudafrica/ Divieto
Sudan/ Coprifuoco – sospensione Visti- chiusura frontiere
Sud Sudan/ Chiusura frontiere internazionali – Divieto – Contenimento-Quarantena
Tanzania/ Contenimento-Quarantena
Tunisia/ Divieto
Uganda/ Sospensione voli – Quarantena
Zambia/ Sospensione voli – Contenimento-Quarantena
Zimbabwe/ Contenimento
