Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Italia: nasce il primo fondo d’investimento dedicato all’Africa

    L’Africa rappresenta oggi uno strumento di diversificazione molto interessante per i portafogli degli investitori privati e istituzionali : ne è convinto Andrea Pastorelli, amministratore delegato di 8a+ Investimenti (www.ottoapiu.it), prima società di gestione dei risparmi italiana ad aver lanciato un prodotto interamente dedicato all’Africa, il fondo Kilimanjaro.

    “Tra gli indicatori a favore della scommessa sull’Africa, quello che più mi piace ricordare è quello relativo alla correlazione – dice Pastorelli – . Oggi tutti i mercati finanziari sono molto più correlati fra loro, per effetto della globalizzazione: l’Africa, al contrario, presenta un fattore di correlazione molto basso rispetto a tutte le principali macro-aree finanziarie, e pertanto rappresenta una vera opportunità di diversificazione per chi investe”.

    Il Kilimanjaro è un comparto di Sicav che investe sui mercati azionari e obbligazionari dei paesi africani, con un occhio di riguardo per Sudafrica, Nigeria, Kenya, Ghana, Mauritius.

    Il fondo lanciato ad ottobre, cogestito da Carlo Luoni e Ilaria Saporiti, prevede un’esposizione a strumenti azionari tra il 30% e l’80°+% del portafoglio complessivo e un’esposizione a strumenti obbligazionari tra il 20% e il 70%, precisa 8a+.

    L’azienda, sul suo sito internet, si definisce “una società di gestione del risparmio nata nel 2006 a Varese (…) 8a+ Investimenti SGR gestisce Fondi comuni aperti di diritto italiano, un Fondo hedge puro, una Sicav multicomparto di diritto lussemburghese e gestioni patrimoniali mobiliari (Gpm)”.

    Riguardo alla sua ‘missione’ 8a+ spiega che questa “consiste nella generazione di valore per l’investitore attraverso: la gestione diretta di strumenti di investimento caratterizzati da una gestione fortemente attiva e dal focus prevalente sui mercati azionari; e l’offerta di prodotti finanziari in grado di rispondere a nuove necessità di investimento e pertanto innovativi per area geografica, per modello di gestione, per approccio ai mercati”.

    Per approfondire:

     

    Leggi il numero dedicato a  "Classe media: i nuovi consumatori africani"

    Leggi il numero dedicato a “Classe media: i nuovi consumatori africani”



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche