AFRICA – (aggiornamento del 17 Marzo) Nessun nuovo paese africano nelle ultime 24 ore si è aggiunto alla lista di quelli che hanno già registrato almeno un caso positivo al Coronavirus-Covid19.
E’ quanto emerge dagli ultimi dati confermati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO), che vedono aumentare i casi confermati in Sudafrica, Rwanda, Camerun ed Egitto.
Parallelamente continua ad allungarsi la lista dei paesi che sta procedendo alla chiusura dei propri aeroporti o porti. E’ il caso del Sudan, che ha chiuso le frontiere terrestri e gli aeroporti con deroghe solo per aiuti umanitari e merci, e dell’Egitto che da giovedì chiuderà tutti gli aeroporti fino a fine mese. Divieto di ingresso anche alle Mauritius per tutti i cittadini italiani, ma in realtà la lista delle nazionalità si sta allungando di ora in ora con l’aggravarsi dei bilanci di contagio da Covid-19 anche in altri paesi europei e non.
E’ bene evidenziare che nelle ultime ore il Ministero degli Esteri ha pubblicato il seguente avviso relativo a tutte le destinazioni nel mondo:
“Ai sensi del DPCM 09/03/2020, sono da evitare tutti i viaggi e gli spostamenti per turismo all’estero come sul territorio nazionale. La dichiarazione dell’OMS con cui si classifica COVID-19 come “pandemia” sta comportando l’adozione di misure restrittive (sospensione del traffico aereo, divieto di ingresso, respingimento in frontiera, quarantena obbligatoria, accertamenti sanitari) da parte di tutti i Paesi del mondo, con scarso o nessun preavviso. SI RACCOMANDA DI EVITARE OGNI VIAGGIO/SPOSTAMENTO NON ESSENZIALE e non motivato da ragioni di lavoro, comprovato stato di necessità o motivi di salute.”
NOVITÀ’ DEL 17 MARZO
SUDAN – Nel quadro delle misure di contrasto alla pandemia COVID-19, le autorità sudanesi hanno disposto la chiusura delle frontiere terrestri e degli aeroporti, ad eccezione di voli umanitari e voli cargo, con effetto immediato e fino a data da destinarsi.
EGITTO – L`Egitto ha deciso di sospendere il traffico aereo a partire da mezzogiorno (ora locale) di giovedì 19 marzo fino al 31 marzo, con possibilità di estensione. Fino a tale data sono in vigore una serie di misure che si applicano a tutti i passeggeri in arrivo negli aeroporti egiziani. Tali misure prevedono controlli medici (come rilevazione della temperatura corporea) e possibili ulteriori accertamenti in presenza di sintomi quali febbre o tosse. Le autorità egiziane possono imporre la quarantena obbligatoria per i viaggiatori risultati positivi al Covid-19 in strutture ospedaliere governative, situate potenzialmente in località decentrate del Paese, dove l`accesso per familiari può essere soggetto a restrizioni o impossibile. Si registrano progressive riduzioni nel traffico aereo da/per altre destinazioni, inclusa l`Italia, che potrebbero creare disagi anche notevoli. Alcuni Paesi hanno imposto restrizioni all`entrata ai viaggiatori provenienti dall`Egitto, si raccomanda a tutti coloro che transitano dall`Egitto di verificare la situazione nel Paese di destinazione. Alitalia ha comunicato che continuerà ad operare i proprio voli giornalieri delle ore 4.30 del mattino con destinazione Roma Fiumicino fino a giovedì 19 marzo incluso. Si raccomanda di prendere contatto con la compagnia aerea o agenzia di viaggi di riferimento per informazioni sullo stato del proprio volo e per l’individuazione, in tempi rapidi, di rotte alternative per raggiungere l’Italia.
MAURITIUS – A seguito della diffusione del “nuovo coronavirus” (Covid-2019), le Autorità di Mauritius hanno interdetto l’accesso a tutti i viaggiatori provenienti dall’Italia, dalla Cina, dalla Corea del Sud e dall’Iran, o che vi abbiano soggiornato/transitato negli ultimi 14 giorni. Tale interdizione è stata estesa dal 16 marzo per chi proviene da Réunion (Francia) e dal 18 marzo 2020 vietato l’accesso ed il transito per tutti i viaggiatori stranieri che siano stati negli ultimi 14 giorni in UE, UK, Svizzera. I soli cittadini mauriziani, i residenti a Mauritius e loro familiari provenienti o che abbiano soggiornato in tutti i Paesi sopra menzionati potranno accedere a Mauritius ma saranno sottoposti a quarantena. Poiché ulteriori restrizioni potrebbero essere previste dalle autorità locali con scarso o nessun preavviso, si raccomanda quindi di effettuare sempre verifiche con le compagnie aeree e di monitorare questo sito web prima di intraprendere il viaggio. Alitalia ha deciso di cancellare i propri voli da/per Mauritius a partire dal 4 marzo, fino alla fine della stagione invernale (28 marzo). Per informazioni, si raccomanda di contattare direttamente la compagnia aerea.
CASI
I casi seguenti sono quelli ufficialmente confermati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS/WHO):
Paese | Casi | Paese | Casi |
Egitto | 126 | Reunion | 9 |
Sudafrica | 51 | Rwanda, Camerun | 5 |
Algeria | 49 | Seychelles | 4 |
Marocco | 28 | Kenya, Burkina Faso, Costa d’Avorio | 3 |
Senegal | 26 | Nigeria, Namibia, Ghana, Repubblica Democratica del Congo | 2 |
Tunisia | 18 | Mauritania, Guinea, Guinea Equatoriale, Repubblica del Congo, eSwatini, Mayotte, Etiopia, Sudan, Togo, Repubblica Centrafricana, Gabon | 1 |
MISURE RESTRITTIVE AI VIAGGI PER ITALIANI
(Per maggiori dettagli si rimanda al sito viaggiaresicuri.it del Ministero degli Affari Esteri. Le misure di Contenimento, infatti, variano da paese a paese e vanno dalla semplice misurazione della temperatura all’arrivo a pratiche di autoisolamento etc..)
Angola/ Divieto
Algeria/ Contenimento
Benin/Quarantena
Botswana/ Contenimento
Burundi – Quarantena
Capo Verde – Contenimento
Centrafrica Repubblica – Quarantena
Ciad/ Quarantena
Congo/Quarantena
Costa d’Avorio/Contenimento
Egitto/ Chiusura aeroporti- Contenimento-Ricovero
Eritrea/ Quarantena
Etiopia/ Contenimento
Gabon/ Contenimento-Divieto
Gambia/ Contenimento
Ghana/ Divieto
Gibuti/ Divieto
Guinea Bissau/ Contenimento
Guinea (Conakry)/ Quarantena
Guinea Equatoriale/ Divieto
Kenya/ Divieto
Liberia/ Isolamento (14 giorni)
Madagascar/ Divieto-respingimento
Malawi/ Isolamento (14 giorni)
Marocco/ Contenimento-Isolamento
Mauritius/Divieto
Mozambico/ Quarantena
Niger/ Quarantena
Nigeria/Contenimento-Quarantena
Rwanda/ Controlli-Monitoraggio (con spese a carico)
R.D. Congo/Contenimento-Quarantena
Senegal/Contenimento-Quarantena
Seychelles/ Divieto
Sierra Leone/ Quarantena
Sudafrica/ Divieto
Sudan/ sospensione Visti- chiusura frontiere
Sud Sudan/ Contenimento-Quarantena
Tanzania/ Contenimento-Quarantena
Tunisia/ Divieto
Uganda/ Quarantena
Zambia/ Contenimento-Quarantena
Zimbabwe/ Contenimento
