di: Redazione | 16 Marzo 2020
Il governo ivoriano ha rivisto il modo attraverso il quale calcolare il suo prodotto interno lordo, causando un forte aumento delle dimensioni dell’economia nazionale.
A darne notizia sono i media economici internazionali, dai quali si apprende che in seguito alla nuova metodologia il PIL ivoriano è aumentato di quasi il 40%.
Secondo quel che viene reso noto, per determinare le dimensioni dell’economia è stato modificato l’anno di base per il calcolo che è passato dal 1996 al 2015.
“L’economia è cambiata, abbiamo nuove industrie e nuove attività da includere nel conteggio”, ha dichiarato il capo dell’ufficio statistico nazionale, Gabriel N’Guessan, ricordando che il Paese due periodi di conflitto interno nel 2002 e nel biennio 2010-2011.
Negli ultimi anni anche altri Paesi della regione come Ghana, Nigeria e Senegal hanno rivisto il metodo per calcolare il PIL, portando ad analoghi aumenti delle misurazioni della produzione economica.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:
