Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    African Economic Outlook: crescita stabile nonostante crisi globale

    La crescita economica dell’Africa è rimasta stabile nel 2019 al 3,4 percento ed è in procinto di salire al 3,9 percento nel 2020 e al 4,1 percento nel 2021.

    Lo sostiene l’Africa African Economic Outlook (AEO) 2020, il rapporto economico sul continente realizzata ogni anno dalla Banca Africana di Sviluppo (AfDB) a partire dal 2003, e presentato la settimana scorsa nella sede centrale della Banca ad Abidjan, in una conferenza alla quale hanno partecipato l’ex presidente liberiano Ellen Johnson Sirleaf, ministri africani, diplomatici, ricercatori e rappresentanti di vari organismi internazionali.

    La crescita più lenta del previsto, spiega la AfDB, è in parte dovuta alla moderata espansione dei “cinque grandi” del continente – Algeria, Egitto, Marocco, Nigeria e Sudafrica – la cui crescita congiunta è stata di un tasso medio del 3,1 percento, rispetto alla media del 4,0 percento per il resto del continente.

    Nonostante tutto, l’Africa resta la seconda regione del pianeta per crescita più rapida e le previsioni per il medio e lungo termine sono buone. Le spinte contrarie sono legate principalmente a fattori esterni al continente e riconducibili al contesto internazionale, in cui l’Africa va sempre più integrandosi.

    Nel 2019, per la prima volta in un decennio, la spesa per investimenti, anziché i consumi, ha rappresentato oltre il 50% della crescita del PIL, “questo spostamento può aiutare a sostenere e potenzialmente accelerare la crescita futura in Africa, aumentare la base produttiva attuale e futura del continente, migliorando al contempo la produttività della forza lavoro” si legge nel rapporto.

    L’Africa orientale ha mantenuto il suo primato come regione in più rapida crescita del continente, con una crescita media stimata al 5,0 per cento nel 2019; Il Nord Africa è stato il secondo più veloce, al 4,1 percento, mentre la crescita dell’Africa occidentale è salita al 3,7 percento nel 2019, rispetto al 3,4 percento dell’anno precedente.

    L’Africa centrale è cresciuta del 3,2% nel 2019, rispetto al 2,7% nel 2018, mentre la crescita dell’Africa meridionale ha rallentato considerevolmente nello stesso periodo, dall’1,2% allo 0,7%, trascinata dai devastanti cicloni Idai e Kenneth.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Prevedere le tendenze, conoscere le criticità



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche