Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Africa occidentale in crescita, ma a velocità diverse

    La crescita economica complessiva nell’Africa occidentale dovrebbe attestarsi al 3,6% nel 2019 e nel 2020.

    Lo sostiene il rapporto di previsione economica regionale realizzato dalla Banca Africana di Sviluppo (AfDB) e diffuso martedì ad Abuja, nel quale si precisa che la crescita regionale è  sostenuta dalla ripresa dei prezzi delle materie prime e dal miglioramento dei settori della produzione e dei servizi nella regione.

    Tuttavia permangono sfide e prestazioni disomogenee all’interno della regione dell’Africa Occidentale, sottolinea il documento, nel quale si evidenzia anche come una maggiore integrazione regionale possa stimolare la trasformazione strutturale e promuovere la prosperità economica.

    Alla diffusione del rapporto era presente il ministro delle Finanze della Nigeria, Zainab Shamsuna Ahmed, il quale ha osservato che “il processo di diversificazione e sviluppo delle infrastrutture richiede finanziamenti ingenti e considerevoli, sia dal settore privato che dai partner di sviluppo”.

    La Nigeria, la più grande economia dell’Africa, è uscita dalla recessione e il suo predominio nella regione continua a incidere sui suoi vicini e sulla performance economica dell’intera regione.

    La diversità delle economie della regione si riflette nei loro redditi pro capite che vanno dai $ 452 del Niger ai $ 3,678 di Cabo Verde (2018). Nove paesi hanno visto una crescita di almeno il 5,0% nel 2017 e nel 2018. La Costa d’Avorio e il Ghana continuano a essere tra i paesi che fanno registrare le prestazioni macroeconomiche migliori con tassi di crescita attesi rispettivamente del 7,0% e 7,3% nel 2019, secondo il rapporto.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    Un numero pensato per essere una bussola e aiutare chi si intessa al continente africano a orientarsi nelle tendenze che si profilano – soprattutto sul fronte economico – per i prossimi mesi.

    Un numero dedicato alla Banca africana di sviluppo (AfDB), che sta diventando sempre di più anello di congiunzione tra mondo privato e settore pubblico, finanziando i grandi lavori necessari a colmare il gap continentale.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche