di: Redazione | 27 Marzo 2019
Kenya e Cina hanno accettato di firmare tre accordi e due memorandum d’intesa per un valore di 300 milioni di dollari. Gli accordi rientrano nella prossima Belt and Road Initiative che si terrà a Pechino il prossimo 25 aprile.
Gli accordi con il Kenya mirano specificamente a sostenere l’istruzione, la scienza, la tecnologia e le innovazioni focalizzati sulla formazione e la ricerca a beneficio delle istituzioni keniane secondo quanto riferito dal segretario del Gabinetto per l’Educazione, Am Amina Mohamed.
“Il governo cinese sosterrà i keniani in molti aspetti come le 430 borse di studio pienamente sponsorizzate da implementare in cinque anni da 3,8 miliardi”, ha detto Amina. La stessa ha aggiunto che sono stati firmati diversi protocolli d’intesa per la lingua cinese, borse di studio culturali e formazione post-laurea di keniani.
Gli accordi e il memorandum d’intesa sull’istruzione, la scienza e la tecnologia prevedono la creazione di stabilimenti di centri comuni di ricerca e di incubazione in Kenya, dove si terranno forum, conferenze e laboratori di dimostrazione. In tali centri ci sarà lo scambio di scienziati e studenti che si impegneranno in idee innovative per lo sviluppo del Kenya per un valore di Sh3 miliardi per un periodo di 5 anni, con dettagli da specificare in alcuni accordi separati.
Un altro accordo separato da firmare con il governo provinciale di Hubei del valore di 3,1 miliardi di scellini riconosce la cooperazione strategica reciproca e porterà all’istituzione di un Centro di cooperazione per l’innovazione della Cina e del Kenya.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:
