di: Redazione | 6 Febbraio 2019
Espandere infrastrutture portuali come mezzo per migliorare l’integrazione nel continente: questa la raccomandazione fatta dalla Banca africana di sviluppo (AfDB) attraverso il suo African Economic Outlook.
Le economie costiere, si legge nel rapporto, dovrebbero “espandere le strutture portuali, compresi magazzini e amministrazioni doganali, nonché migliorare l’efficienza del movimento del traffico marittimo e il carico e lo scarico dei container”.
Nel rapporto si rileva come il costo degli impianti portuali africani sia del 40% superiore allo standard mondiale. L’AfDB auspica inoltre un aumento della “velocità e dell’affidabilità delle reti ferroviarie e stradali riducendo la congestione e i ritardi ai controlli in particolare per camion e materiale rotabile”.
Infine, l’AfDB ha raccomandato che i Paesi costieri “aprano le frontiere alla libera circolazione delle persone – ad esempio, ratificando e implementando il passaporto dell’Unione africana, lanciato nel 2016 e che dovrebbe essere pienamente in vigore entro il 2020”.
© Riproduzione riservata
Per approfondire:
