Contatti

Direttore responsabile
Massimo Zaurrini
Direttore editoriale
Gianfranco Belgrano

Via Conca d'Oro, 206 - 00141 Roma
+39 068860492 - +39 0692956629
Fax: +39 0692933897

Mail

    captcha

    Burkina Faso: al via il Salone del cotone, Paese secondo produttore d’Africa

    Il presidente Roch Marc Christian Kaboré ha inaugurato a Koudougou, nella provincia centrale di Boulkiemdé, il I° Salone internazionale sul cotone e il tessile (Sicot), rivolto in particolare a tutti gli attori della filiera del cotone, tra cui rappresentanti dei Paesi produttori, associazioni di professionisti, operatori privati, ong, fornitori di macchinari, o ancora partner tecnici e finanziari.

    L’evento è cominciato con la posa della prima pietra di un futuro edificio dedicato alla sgranatura industriale del cotone biologico.

    Il programma prevede una ventina di panel sul tema della trasformazione del cotone, intesa come fattore di creazione di posti di lavoro e di ricchezza. Conferenze plenarie, incontri B2B, ma anche uno spazio aperto ad un centinaio di espositori attendono i visitatori di questa prima edizione del Salone.

    L’obiettivo di questo evento, voluto dal governo burkinabè, è in primo luogo quello di promuovere la trasformazione del cotone in terra africana.

    Il Paese ospite d’onore di questa prima edizione è la Germania.

    Il Burkina Faso è quest’anno, con 613 000 tonnellate, il secondo produttore d’Africa, dietro il Mali. La produzione ha subito un calo del 10% rispetto all’anno precedente.

    © Riproduzione riservata

    Per approfondire:

    È stata necessaria una rivoluzione, seppur pacifica, per cambiare il corso politico del Burkina Faso, un evento che ha saputo rimettere le carte in tavola e alimentare la voglia di affrontare vecchi e nuovi problemi, in primis quello legato alla sicurezza.



    __di


    Pubblicato il


    Leggi anche