di: Celine Camoin | 5 Dicembre 2024
La Tunisia vedrà la realizzazione dei primi progetti per la produzione di idrogeno verde e dei suoi derivati a partire dal 2030, ha annunciato ieri il segretario di Stato presso il ministro dell’Industria, delle Miniere e dello Sviluppo, responsabile della Transizione energetica, Wael Chouchane , precisando che sono stati siglati accordi con diversi investitori internazionali che hanno iniziato a sviluppare studi relativi ai loro progetti, secondo WebManagerCenter.
Aprendo i lavori del Forum internazionale sull’idrogeno verde e i suoi derivati, organizzato dal Polo industriale e tecnologico di Gabes, Chouchane ha indicato che la regione di Gabes occuperà un posto importante nella strategia nazionale sull’idrogeno verde grazie alla sua vicinanza ai siti di produzione di energia rinnovabile e l’importanza del suo porto commerciale che fungerà da collegamento tra i centri di produzione e quelli di esportazione.
La produzione di idrogeno verde e dei suoi derivati si baserà sulle energie rinnovabili e sull’acqua derivante principalmente dalla desalinizzazione dell’acqua di mare.
L’organizzazione di questo forum internazionale rientra nell’attuazione della Strategia Nazionale per lo sviluppo dell’idrogeno verde e dei suoi prodotti derivati in Tunisia entro il 2050, lanciata ufficialmente nel maggio 2024. Questo forum ha visto la partecipazione di esperti accademici, industriali e professionisti interessati a la produzione di idrogeno verde.
© Riproduzione riservata