spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Tanzania: ministra Turismo, grande potenziale per collaborare

di: Tommaso Meo | 11 Febbraio 2025

L’Italia rimane una fonte significativa di mercato turistico per la Tanzania avendo accolto negli ultimi dodici mesi poco meno di 180.000 turisti italiani, che rappresentano quasi l’11% degli arrivi internazionali del 2024, anno record per il settore nel Paese africano.

Numeri importanti, questi, ricordati dalla ministra tanzaniana del Turismo e delle Risorse naturali Pindi Hazara Chana nel suo intervento in occasione della celebrazione della Giornata del Design Italiano nel Mondo al Museo Nazionale della Tanzania, a Dar es Salaam. “Dall’ecoturismo al turismo culturale, c’è un grande potenziale per realizzare insieme cose straordinarie”, ha detto Pindi Chana, sottolineando che l’Italia “ha dimostrato un impegno costante nel promuovere il turismo sostenibile, preservando il nostro patrimonio naturale e culturale”.

A livello generale, l’investimento italiano in Tanzania, ha continuato la ministra, ha sì creato numerosi posti di lavoro, ma ha anche rafforzato il legame tra le due nazioni: “Investire nella nostra gioventù e nel suo talento creativo significa costruire un futuro in cui Tanzania e Italia potranno primeggiare insieme nel mercato globale”. Nelle parole della ministra, infatti, la Tanzania “non è solo un polo turistico vibrante, ma anche un terreno fertile per l’innovazione e la creatività .

L’evento che ha visto protagonista la ministra Pindi Chana segnava l’inaugurazione di una mostra fotografica sull’eccellenza del design italiano, alla vigilia dell’apertura dei lavori del quarto Business Forum Italia-Tanzania che si terrà oggi e domani al Julius Nyerere Convention Center.

Il Forum, ha auspicato la stessa ministra, sarà un’utile piattaforma per il dialogo e la collaborazione. “Sono certa che produrrà risultati fruttuosi per entrambe le nostre nazioni”.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche