di: Valentina Milani | 26 Giugno 2025
Al via in Somalia la Centennial Vision 2060 (CV2060), un piano strategico di lungo periodo che guiderà lo sviluppo del Paese fino al centenario dell’indipendenza. Lanciata lunedì nella capitale Mogadiscio dal presidente Hassan Sheikh Mohamud, l’iniziativa ambisce a trasformare la Somalia in una nazione pacifica, inclusiva e a medio reddito entro il 2060.
“La visione traccia il nostro percorso verso una crescita sostenibile, il rafforzamento del capitale umano, una governance inclusiva e la sostenibilità ambientale”, ha dichiarato Mohamud durante la presentazione. “La Somalia non cercherà il confronto militare, ma parteciperà allo sviluppo dell’Africa orientale attraverso il progresso economico”, ha aggiunto.
Il piano si articola in sette fasi di trasformazione nazionale, a cominciare dal primo ciclo quinquennale (2025-2029), avviato all’inizio dell’anno. La CV2060 è allineata all’Agenda 2063 dell’Unione Africana, il programma di sviluppo continentale a 50 anni.
Claver Gatete, segretario esecutivo della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Africa (Uneca), ha definito la visione “una dichiarazione della resilienza somala”, sottolineando come il Paese, nonostante le incertezze globali, stia riprendendo il controllo del proprio futuro. Gatete ha esortato i partner internazionali a sostenere l’attuazione della strategia, evidenziando l’importanza del rafforzamento istituzionale dopo decenni di conflitto.
© Riproduzione riservata