spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Namibia: al via prima spedizione commerciale nell’ambito dell’AfCFTA

di: Valentina Milani | 1 Luglio 2025

È in programma per oggi, in Namibia, la prima spedizione commerciale nell’ambito dell’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA). Lo ha annunciato il ministero delle Relazioni internazionali e del Commercio nel fine settimana.

La cerimonia ufficiale di lancio si svolgerà nel porto di Walvis Bay, hub logistico strategico per l’Africa meridionale e centrale, alla presenza della ministra Selma Ashipala-Musavyi. Con questa spedizione, la Namibia entra operativamente nel quadro normativo dell’AfCFTA, che punta a creare un mercato unico di oltre 1,3 miliardi di persone, con un Pil aggregato superiore ai 3.400 miliardi di dollari.

Firmato nel marzo 2018 ed entrato in vigore nell’aprile 2019, l’accordo rappresenta una delle iniziative di punta dell’Agenda 2063 dell’Unione Africana ed è operativo dal gennaio 2021. L’obiettivo è l’eliminazione del 90% dei dazi doganali, la riduzione delle barriere non tariffarie e la promozione del commercio intra-africano, dell’industrializzazione e delle catene del valore regionali.

La Namibia ha ratificato l’accordo nel 2019 e ha ufficializzato la sua offerta tariffaria nel dicembre 2024, rendendo possibile il commercio secondo le regole dell’AfCFTA.

Il carico inaugurale rappresenta un traguardo strategico per l’export namibiano, in particolare nei settori dell’agroindustria, della manifattura e della logistica. Secondo le autorità, l’iniziativa contribuirà a diversificare l’economia e a creare nuovi posti di lavoro.

La Namibia si unisce così a un numero crescente di Paesi africani già attivi nell’ambito della Guided Trade Initiative, un meccanismo dell’AfCFTA volto a dimostrare i benefici concreti dell’accordo e ad accelerarne la piena attuazione.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche