spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Marocco: AfDB finanzia l’occupazione e la resilienza ai cambiamenti climatici

di: Celine Camoin | 2 Luglio 2025

La Banca Africana di Sviluppo (Afdb) ha approvato uno stanziamento di oltre 300 milioni di euro per l’attuazione, in Marocco del Programma di sostegno all’imprenditorialità e al finanziamento per la creazione di occupazione (Pafr-emplois) e la seconda fase del Programma di Sostegno per il Rafforzamento della Governance Economica e della Resilienza ai Cambiamenti Climatici (Pgrcc II).

Con un finanziamento di 181,8 milioni di euro, il Pgrcc mira a rilanciare l’economia marocchina e a rafforzarne la resilienza agli shock esterni, in particolare quelli legati al clima. Questo programma sosterrà la competitività, gli investimenti privati ​​e la resilienza economica modernizzando i settori chiave dell’acqua e dell’energia. Contribuirà anche a consolidare il nuovo modello di sviluppo del Marocco, in particolare attraverso la promozione degli investimenti nell’ambito della nuova Carta degli Investimenti.

Il Pafe-emplois (Programma per l’occupazione delle piccole e medie imprese), con un budget di 119 milioni di euro, promuoverà la creazione di posti di lavoro attraverso lo sviluppo dell’imprenditorialità e delle micro e micro imprese. Questo programma contribuirà a creare una cultura orientata ai risultati, in particolare in termini di impatto sull’occupazione. Il suo obiettivo è sostenere programmi pubblici di sostegno agli imprenditori, finanziare l’imprenditorialità inclusiva, rafforzare i meccanismi di incentivazione per le PMI e sostenere approcci operativi innovativi all’occupazione, ha aggiunto la stessa fonte, stimando che questo progetto sosterrà la nuova tabella di marcia per l’occupazione volta a promuovere l’inserimento professionale e l’imprenditorialità.

Per oltre mezzo secolo, il Gruppo Afdb ha mobilitato quasi 15 miliardi di euro per finanziare più di 150 progetti e programmi in Marocco. Le sue attività coprono settori strategici come i trasporti, la protezione sociale, l’acqua e i servizi igienico-sanitari, l’energia, l’agricoltura, la governance e il settore finanziario.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche