spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Zimbabwe: previsto un forte aumento nella produzione di mais

di: Valentina Milani | 26 Giugno 2025

Lo Zimbabwe prevede una significativa ripresa della produzione di mais quest’anno, con una stima di raccolto pari a 2.928.206 tonnellate, rispetto alle 635.000 dell’anno scorso. Lo ha annunciato il ministro dell’Informazione, della pubblicità e dei servizi radiotelevisivi Jenfan Muswere nel corso di una conferenza stampa successiva all’ultimo Consiglio dei ministri tenutasi ad Harare.

Secondo le autorità, l’aumento è reso possibile dal miglioramento delle precipitazioni rispetto alla scorsa stagione, fortemente compromessa da una grave siccità causata dal fenomeno climatico El Niño. Il mais è una coltura fondamentale per il Paese dell’Africa australe, che necessita di circa 2,2 milioni di tonnellate metriche di cereali all’anno per soddisfare il proprio fabbisogno interno.

Muswere ha precisato che il governo continuerà a sostenere il Grain Marketing Board – l’ente nazionale preposto alla commercializzazione e distribuzione dei cereali – garantendo le risorse necessarie per i pagamenti destinati agli agricoltori che consegnano il raccolto.

Nel 2024, lo Zimbabwe ha affrontato una delle peggiori siccità delle ultime decadi, con una riduzione del 77% della produzione cerealicola e il 60% della popolazione in condizioni di insicurezza alimentare, secondo dati ufficiali. In quel contesto, il presidente Emmerson Mnangagwa aveva dichiarato lo stato di disastro nazionale, chiedendo oltre 3 miliardi di dollari statunitensi per affrontare la crisi.

Il miglioramento delle prospettive agricole ha recentemente portato l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) e il Programma alimentare mondiale (Wfp) a rimuovere lo Zimbabwe dalla lista globale delle aree a rischio fame.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche