spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Zimbabwe: export di litio in crescita del 30%

di: Valentina Milani | 23 Luglio 2025

Le esportazioni di concentrato di spodumene, il principale minerale contenente litio utilizzato nella produzione di batterie, sono aumentate del 30% in Zimbabwe nella prima metà del 2025, nonostante il crollo dei prezzi globali. Lo rende noto la Minerals Marketing Corporation of Zimbabwe (Mmcz), citando dati ufficiali diffusi ieri.

Da gennaio a giugno, il Paese ha esportato 586.197 tonnellate di concentrato di spodumene, in netto aumento rispetto alle 451.824 dello stesso periodo del 2024. Ciò avviene in un contesto di forte riduzione dei prezzi del litio a livello globale, diminuiti di circa il 90% negli ultimi due anni a causa dell’eccesso di offerta.

Nonostante il quadro sfavorevole, i produttori locali restano fiduciosi sulle prospettive a lungo termine del settore, alimentate dalla transizione globale verso l’energia pulita e i veicoli elettrici. “Si osserva una contraddizione rilevante nel mercato del litio: i prezzi sono in calo mentre la domanda di litio metallico continua a crescere”, ha dichiarato la Mmcz, prevedendo un miglioramento dei prezzi nel medio termine.

La Cina continua a dominare il comparto del litio in Zimbabwe. Aziende come Zhejiang Huayou Cobalt, Sinomine, Chengxin Lithium Group, Yahua Group e Tsingshan hanno investito oltre 1,4 miliardi di dollari dal 2021 per acquisire e sviluppare giacimenti nel Paese.

Nel 2024, la sola Huayou ha esportato 400.000 tonnellate di concentrato di litio dallo Zimbabwe. La società ha avviato i lavori per la costruzione di un impianto da 50.000 tonnellate all’anno per la produzione di solfato di litio, con l’obiettivo di valorizzare la produzione locale. Anche Sinomine ha annunciato un progetto simile da 500 milioni di dollari nella miniera di Bikita.

Il solfato di litio è un prodotto intermedio essenziale per la produzione di idrossido o carbonato di litio di qualità per batterie, elementi chiave per l’alimentazione dei veicoli elettrici e dei sistemi di accumulo per energie rinnovabili.

Nel quadro di una strategia orientata alla trasformazione locale, il governo dello Zimbabwe ha annunciato l’intenzione di vietare l’export di concentrato grezzo di litio entro il 2027, al fine di massimizzare il valore aggiunto nazionale e creare occupazione attraverso la lavorazione interna delle risorse minerarie.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

I Podcast

spot_img

Rubriche