di: Valentina Milani | 28 Luglio 2025
Lo Zambia ha lanciato le linee guida operative nazionali per l’utilizzo delle unità portatili di radiografia digitale, con l’obiettivo di migliorare i servizi diagnostici su tutto il territorio. Durante la cerimonia di presentazione, Kennedy Lishimpi, segretario permanente per i servizi tecnici presso il ministero della Salute, ha spiegato che l’assenza finora di standard condivisi ha portato a difformità nei protocolli d’impiego, nelle misure di sicurezza e nella conformità alle normative.
“Queste linee guida garantiranno che l’impiego della tecnologia radiografica portatile sia coerente con le politiche nazionali, le migliori pratiche globali e gli standard di sicurezza, migliorando l’efficienza nei centri sanitari”, ha affermato Lishimpi ripreso dai media locali. Le unità digitali portatili, ha aggiunto, sono particolarmente efficaci nella diagnosi e gestione della tubercolosi, dei traumi e di altre patologie critiche, grazie alla loro rapidità e facilità di impiego anche nei contesti più isolati.
Il nuovo quadro normativo promuoverà un accesso più equo ai servizi diagnostici, contribuendo a colmare il divario sanitario tra aree urbane e rurali. Il ministero ha inoltre invitato alla piena attuazione e integrazione delle direttive nei sistemi sanitari esistenti.
Il governo, ha concluso Lishimpi, resta determinato a rafforzare l’accesso a servizi diagnostici di qualità in tutto il Paese, con un’attenzione particolare alle comunità difficilmente raggiungibili.
© Riproduzione riservata